IL LATO OSCURO DEL CUORE, di Corrado Augias
•
Il lato oscuro del cuore. Corrado Augias, Einaudi 2014
•
Avvertenze, di Caterina da Padova, 15
•
Marketing diabolico
Sembrava proprio una ghiotta occasione di maligno divertimento l’esordio nel genere romanzo di Corrado Augias. Ci si preparava a limare gli artigli, a selezionare il linguaggio con tutta la passione fustigatrice che il personaggio, mellifluo e corretto quanto mai, ispira nelle sue comparse televisive. La confezione del libro che riporta in copertina una bellezza mediterranea uguale ad uno spot di Dolce and Gabbana, dallo sguardo ambiguo sottilmente virgeneo, inquadrata nel bianco e nero di un muro scalcinato con, in più, il titolo un po’ morbosetto come ci ha insegnato la maestra del cuore Susanna Tamaro, concorrevano ad aumentare le aspettative.
Ma, ahimè, quanto infondate! Pura illusione, effetto ottico perverso di noi lettori smaliziati che ci aspettiamo, in fondo, una sorpresa, un fantastico imprevisto che ci rimetta al nostro posto.
Corrado Augias, infatti, si attesta per essere il peggior narratore di questo scorcio di anni. Il suo non è un romanzo ma piuttosto un tentativo scolastico, da studente operoso, di fare sintesi di alcuni casi notissimi di sperimentazione psicoanalitica sul dominio del maschio nei confronti della femmina.
Attraverso i quaderni di appunti di Clara, la sua protagonista, invadente studiosa di storia della psicoanalisi, il nostro culture di vari misteri, cerca di mettere a confronto celebri casi di isteriche con la sordida storia di Wanda (quanto dicono i nomi e quanto sono inconsapevoli) sfruttata da marito e dall’amante, svilita nel corpo, brutalizzata nella mente. Intorno una galleria di improbabili figure (spicca su tutte la coppia composta dal fratello di Clara lottatore greco romano e dalla sua maliarda amante, una sorta di Colette annoiata, ricchissima, che lo seduce con la giarrettiera!) e improbabili digressioni.
La migliore, senz’altro, quella che sospende tra sogno e realtà, la visione di un splendido pastore nudo che si offre lubrico a Clara, intenta a studiare, in un boschetto d’estate.
Delusi saranno dunque quei lettori che speravano di trovare qualche avventura pruriginosa, qualche incanto erotico uscito da un uomo di cotanta esperienza. Qui potranno ripassare, se non sono andati al cinema, i turbolenti amori di Sabine Spielrein e di Lou Andreas Salomé, ma non basterà per scacciare l’amaro in bocca.
Complimenti vivissimi e tutti meritati al marketing Einaudi, davvero diabolico.
•
Avvertenze, di Caterina da Padova
15. Il lato oscuro del cuore. Corrado Augias, Einaudi 2014
•
Il lato oscuro del cuore / Corrado Augias /cartaceo, rilegato con sovracoperta: 280 p., 19 € | ebook (epub con DRM): 9,99 ; Einaudi, Torino 2014
(chi ha pagato il libro? Caterina da Padova, in luoghi e con costi a FN sconosciuti)