Non starò a raccontarvi delle storie

Menu

CHRONICALIBRI | Love song

Love song parade, 8

LOVE SONG | Federico Novaro

Su Chronica Libri Giulio Gasperini ha recensito Love song

“Love song” e la fenomenologia del nuovo matrimonio.

“[…] Federico Novaro sceglie di raccontare la storia sua e di Stefano preoccupandosi anche di discutere e di esaminare il concetto di “matrimonio”: istituzione che, oramai, è cambiata, al cambiare della società, perché dalla società stessa è stata definita e non può esentarsi dal cambiare lei stessa.

[…]

Il racconto della sua storia privata, della sua personale esperienza di marito anomalo, è incastonata in un’ottica ben più vasta: Federico e Stefano si scoprono presto coppia pubblica, il loro un gesto che si guadagna l’importanza della ribalta e diventa prezioso per chi si trova in quella medesima situazione; ma non solo.

[…]

Quella di Federico è finanche la confessione di chi, in nome di un’ostilità anti-borghese (vista come maggiore impedimento e strutturazione sociale giudicante di certe alterità), rifiutava il matrimonio proprio come concetto e poi invece si arrende all’idea che, tutto sommato, la libertà sta proprio nell’aver a disposizione certi strumenti e nel decidere se utilizzarli o meno. […]”

Tutto l’articolo è qui

“Love song” e la fenomenologia del nuovo matrimonio.

love song | novaro

Someday, gli ultimi post.
FN, tutti gli ultimi post