80 anni di Einaudi
Il 15 novembre 1933 nasce la casa editrice Einaudi.
Per far festa, il 15/11/2013 FN ha sparso per fb e twitter una decina di fotografie di libri Einaudi.
Ora sono qua, tutti di fila. Non c’è ordine, non c’è coerenza.
11 libri, per far festa.
Jorge Luis Borges, Elogio dell’ombra.
“Einaudi Letteratura” -18
1. ed. – stampa: 3 luglio 1971
•
Alberto Arbasino, Il principe costante.
“I coralli” -282
2a ed. – stampa: 2 dicembre 1972
•
Joseph Conrad, Racconti di mare e di costa.
“Universale Einaudi” -65
1. ed. – stampa 1946
•
Elio Vittorini, Conversazioni in Sicilia.
“Nuova Universale Einaudi” -78
4a ed. – stampa 12 dicembre 1970
•
Natalia Ginzburg, Le piccole virtù.
“I coralli” -223
1a ed. – stampa 19 gennaio 1966
•
Roland Barthes, Frammenti di un discorso amoroso.
“Gli struzzi” -203
4. ed. – stampa: 26 maggio 1979
•
Primo Levi, Se questo è un uomo.
“I coralli” -184
13. ed. – 14 febbraio 1970
•
Leroi Jones, Quattro commedie per la rivoluzione nera.
“Supercoralli”
1. ed. – 20 novembre 1971
•
Guido Nobili, Memorie lontane.
“Centopagine” -36
1. ed. – stampa: 18 gennaio 1975
•
Walter Benjamin, Metafisica della gioventú.
“Einaudi Letteratura” -68
1. ed. – stampa: 23 gennaio 1982
•
Italo Calvino, Il sentiero dei nidi di ragno.
“I coralli” -11
1. ed. – stampa: 10 ottobre 1947